Caciotta Semistagionata Custodita in cera d’api

Iscritiviti alla newsletter e ottieni il 10% di sconto sul primo ordine

Prodotto disponibile
Codice prodotto:
3073
10,00 €
Lista desideri

Caciotta semistagionata custodita in cera d'api - 500-550 gr.

Tradizione e innovazione si incontrano

La nostra caciotta è prodotta con il latte genuino delle mucche allevate nei pascoli dell’entroterra riminese, dove le colline lasciano via via il posto alle prime cime dell’Appennino romagnolo. Dopo una breve stagionatura, la forma viene rivestita in cera d’api al fine di poter portare sulla vostra tavola questo formaggio morbido dal sapore delicato.

I segreti della conservazione in Cera d'Api

La funzione della Cera d'Api è quella di preservare le migliori propietà organolettiche dei prodotti che racchiude al suo interno.
REAME e' linea protetta e stagionata, superiore per la qualita' delle materie prime che la contraddistingue.
REAME e' la linea gastronomica firmata Pasquinoni, caratterizzata da un'innovativa metodologia di conservazione BREVETTATA che sfrutta le potenzialita' di una materia prima naturale e biodegradabile: LA CERA D'API.

Caratteristiche uniche di preservazione

Le caratteristiche di traspirabilita' e impermeabilita' sono di primaria importanza nella conservazione e maturazione di formaggi e salumi.
I prodotti in cera d'api, dopo una media stagionatura effettuata con metodi naturali, sono completamente ricoperti da una pellicola di cera, un particolare dono della api dalla consistenza malleabile, che permette la conservazione a temperatura ambiente, a parte il breve periodo estivo.

 

 

 

 

 

Abbiamo altri prodotti che potrebbero piacerti!

Maggiori Informazioni
Formato 500-550 gr.
Ingredienti Latte vaccino pastorizzato-fermenti lattici vivi, caglio, sale
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Caciotta Semistagionata Custodita in cera d’api

Descrizione del produttore

Oleificio Pasquinoni

Il buon Olio Extravergine è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione

La famiglia Pasquinoni si tramanda di generazione in generazione l’esperienza, la passione e l’amore per ottenere un olio extra vergine di oliva di altissima qualità.
La mano sapiente dell’artigiano e l’impiego delle più moderne tecnologie si alleano dando vita ad un olio nutraceutico che già nell’antichità il celebre poeta Omero chiamò oro liquido.
L’olio extra vergine di oliva di altissima qualità si impone per il suo gusto superiore, per i suoi aspetti terapeutici e per l’alta digeribilità. Grazie alle sue insuperabili virtù è il condimento principe della dieta mediterranea.

Colline di Romagna DOP l'Olio che rappresenta la migliore qualità del territorio riminese

Nel 2003 siamo stati i primi produttori della Provincia di Rimini ad ottenere la certificazione per la produzione dell’olio extra vergine di oliva Colline di Romagna DOP.
Negli oliveti dedicati alla produzione dell’extra vergine “Colline di Romagna” sono presenti varietà autoctone quali Correggiolo e Rossina.

Il meglio della tecnologia al servizio del produttore per ottenere un prodotto finito di maggiore qualità

Nel frantoio Pasquinoni, dotato di un impianto con tecnologia all’avanguardia, nasce un extravergine dalle eccellenti proprietà organolettiche e ricco di polifenoli.
Dalla macinatura di queste olive nel nostro frantoio all’avanguardia si ottiene un olio rinomato per la sua fragranza di oliva appena franta e per i suoi retrogusti di pomodoro, carciofo e mandorla.