
Ferianus Vino Bianco Biologico Senza Solfiti Aggiunti
Terre di fiume
Vendemmia 2020
Bottiglia 75 cl
Alcool: 13,5%
Un vitigno tipico del territorio Riminese curato con la passione di chi fà di questo lavoro una vocazione
Ferianus nasce dal vitigno della Rebola, antica varietà del territorio, vino evocativo d’eccellenza.
Gli antichi romani chiamavano Ferianus la nostra collina e vi coltivavano la vite.
Questo vino è un omaggio alla storia del nostro territorio.
Vinificato senza solfiti aggiunti, per offrirti un vino naturale, senza compromessi.
Scheda degustazione
Nel calice: giallo paglierino luminoso con riflessi verdi al centro e tendenti all'oro ai lati.
Al naso: la polpa gialla di pesca è piuttosto netta; dopo qualche istante, note di timo e salvia, unite a sensazioni di freschezza, prendono il sopravvento sulle sensazioni dolci iniziali.
Al palato: le note dolci, aromatiche fresche avvertite al naso si ritrovano completamente in bocca in una sequenza rapida quasi esplosiva. La sapidità si integra magnificamente al resto, donandoci un magnifico equilibrio che rende il nostro Grechetto Gentile senza solfiti aggiunti particolarmente piacevole da bere.
Descrizione del produttore
Terre di Fiume
Viticoltura biologica nel territorio amato sin dall’antica Roma
Noi di Terre di Fiume siamo un’azienda con una lunga tradizione di produzione enologica bio e amiamo produrre vino di qualità.
La nostra azienda si trova sulle colline di Friano in comune di Coriano in un ambiente incontaminato in cui i vigneti sono in armonia con gli elementi del paesaggio.
Qui la viticoltura ha radice antiche e fin dal tempo dei Galli Senoni prima e degli antichi Romani poi, la coltivazione della vite e la produzione di vini erano una delle attività predilette.
Il nome latino del luogo è stato per secoli Ferianus a indicare un luogo in cui trascorrere i periodi di vacanza per la sua piacevolezza e il clima dolce.
Vigne che nascono in un posto incantato lontano dal frastuono cittadino
I vigneti di Terre di Fiume sono rivolti a mezzogiorno e sono baciati dal sole per tutto l’arco della giornata.
La vicinanza con il mare Adriatico che dista meno di 9 chilometri, conferisce alle uve caratteristiche che poi si ritrovano nella gradevolezza dei vini.
I vitigni principali sono Sangiovese, Cabernet Sauvignone, Sirah e Grechetto Gentile dai quali derivano i vini Dop dei Colli di Rimini: Euthyches, Vieis e Ferianus.