Birra Keller, tutto quello che avreste voluto sapere

Birra Keller, tutto quello che avreste voluto sapere

La birra Keller o Kellerbier appartiene alla grande famiglia delle lager, le birre più amate al mondo e sempre più di tendenza negli ultimi anni. Quali sono le loro caratteristiche? Certo, da bravi riminesi, potremmo consigliarvi di assaggiare la birra artigianale di Rimini Baldoria per farvi un’idea ma vogliamo prima raccontarvi qualcosa di più. 

Siamo sicuri che anche voi siate bevitori curiosi, ecco allora che vi spieghiamo tutto quello che avreste voluto sapere sulla birra Keller.

Che sapore ha la birra Keller?

La birra keller si caratterizza per gli aromi maltati di crosta di pane e pane tostato. È una birra a bassa fermentazione, dal colore che varia dal dorato al bronzo. È mediamente carbonata, ma irresistibilmente cremosa. E al palato si presenta ben bilanciata: il carattere tostato del malto fa da contraltare all’amaro del luppolo. A seconda della ricetta si possono avvertire sentori floreali o speziati.

Dove è nata la Keller?

La storia di questa birra è legata alla Franconia, in Germania. Qui, già dal Medioevo si producevano specialità a bassa fermentazione che sfruttavano le temperature dei mesi invernali. Nel caso della birra keller, inoltre le bevande venivano condizionate in botti che lasciate in grotte o cantine gelide. Da qui deriva il nome Kellerbier, “birra da cantina”.

Queste venivano poi vendute e servite direttamente dalle botti, spesso nei Biergarten, uno spazio all’aperto dedicato alla degustazione e alle feste, spesso proprio sopra le cantine. La birra keller non veniva quindi né filtrata né pastorizzata.

Rispetto al Medioevo, le tecnologie sono molto cambiate, ma queste bevande vengono sempre condizionate in botte e spesso anche spillate nel modo più tradizionale.

Birra Keller di Rimini: Baldoria

Altra differenza rispetto al passato: la birra keller non viene prodotta solo in Germania, ma anche in altre parti del mondo. Anche a Rimini. Baldoria del birrificio riminese di Beha Brewing Company è una keller a bassa gradazione alcolica, di facile bevuta, dalla schiuma pannosa e i profumi floreali.

Il gusto è caratterizzato da un grande equilibrio tra la dolcezza del malto e l’amarezza del luppolo. Il finale pulito rende la degustazione della birra artigianale Baldoria decisamente piacevole, ecco perché diventa facilmente l’anima delle feste. Perfetta interprete dello spirito di allegria e spensieratezza che si vive sulle coste e sulle colline di Rimini.

 

Foto di Gerrie van der Walt su Unsplash