Animéda Colli di Rimini DOP Rebola Biologico

Iscritiviti alla newsletter e ottieni il 10% di sconto sul primo ordine

Prodotto disponibile
Codice prodotto:
TS44
11,00 €
Lista desideri

Animéda Colli di Rimini DOP Rebola Biologico

Tenuta Sant'Aquilina

Vendemmia 2020

Bottiglia 75 cl

Alcool: 13,5%

Il cuore vibrante della nostra città, uno spirito libero e sempre in movimento

Questo vino è dedicato alla piazza con la “pigna” nel cuore della Rimini più autentica, piazza Cavour, che ogni mattina è animata da persone che la vivono per lavoro, per piacere, per acquistare, per gioire.

Dalla raccolta manuale delle uve all'imbottigliamento, ogni fase è fondamentale

Vino bianco fermo ottenuto da uve Grechetto Gentile in purezza provenienti dalla vigna Agulina situata in località Santa Aquilina con esposizione Sud e orientamento dei filari Nord – Sud. Il vigneto ha un’età di circa 30 anni che lo qualifica come uno dei più vecchi di tutta la provincia per questo tipo di uva e produce grappoli di piccole dimensioni che a maturazione assumono un colore verde con riflessi dorati. Il vino si caratterizza per avere un gusto intenso, sapido, con profumi di frutta matura, tipico del vitigno e pertanto assolutamente originale. Servito fresco è ideale per aperitivi a base di cruditè di mare e a tutto pasto con grigliate di pesce.

Abbiamo altri prodotti che potrebbero piacerti!

Olio Tenuta Sant'Aquilina
10,50 €
Maggiori Informazioni
Colore Bianco
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Animéda Colli di Rimini DOP Rebola Biologico

Descrizione del produttore

Tenuta Sant'Aquilina

Immerso nel vigneto, un luogo dove assaporare la tradizione nel rispetto della natura.

Passione per l’agricoltura di collina

Tenuta Sant’Aquilina è un’azienda agricola a conduzione biologicasituata sulle colline riminesi con vigneti e oliveti nelle località di Santa Aquilina di Rimini e Cerasolo di Coriano.I vigneti si estendono su circa 24 ettari e i vitigni prevalenti sono Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Grechetto Gentile e Bombino bianco.

I vini appartengono tutti alle Dop Colli di Rimini e Romagna.

Gli oliveti hanno una superficie di circa 9 ettari e le varietà principali sono Correggiolo, Frantoio e Leccino.

Una parte minore della superficie agricola è dedicata a seminativi quali cereali, ortaggi e leguminose.

In azienda è presente un piccolo mulino con il quale si ottiene una produzione di farine derivate dal grano tenero coltivato direttamente.

Una scelta ideologica che è anche pratica

Tenuta Sant’Aquilina fin dalla sua costituzione ha scelto di dare la massima importanza a un rapporto sano tra ambiente e produzione.

Per questa ragione è stata fatta la scelta di adottare le tecniche di produzione biologica che prevedono l’impiego di metodi di controllo naturale di insetti e funghi patogeni con l’esclusione di prodotti di sintesi chimica.