
Olio extra vergine di oliva DOP Colline di Romagna
Oleificio Pasquinoni
Estratto a freddo entro 48 ore dalla raccolta dell'oliva
Filtrato a cotone
Olive provenienti da oliveti certificati situate nelle aree più vocate delle Province di Rimini e Forlì-Cesena
Cultivar: Correggiolo (minimo 60%) e altre varietà locali in percentuali minori
L'olio certificato DOP delle Colline di Romagna
Rinomato per le sue caratteristiche organolettiche e salutistiche, Colline di Romagna DOP è l’espressione più tipica della nostra regione.
Questa terra all’incrocio tra la Pianura Padana, l’Appennino e il Mare Adriatico è da sempre vocata alla coltivazione dell’olivo e alla produzione di olio buono.
Fruttato medio-leggero, gusto equilibrato
Delizia il palato con retrogusti di mandorla, pomodoro e carciofo. Ne consigliamo l'utilizzo con piatti a base di pesce e ortaggi.
Dove la cultivar Correggiolo è protagonista
L’eccellente qualità di quest’olio è assicurata da un severo disciplinare di produzione che guida nel processo produttivo.
L’olio DOP Colline di Romagna è ottenuto da oliveti delle province di Rimini e Forlì-Cesena, ove sono presenti varietà autoctone come la cultivar Correggiolo.
La raccolta a mano evita che le olive giungano a contatto con il terreno e l’olio viene estratto a freddo entro 48 ore dalla raccolta.
Un rigoroso percorso di certificazione
L'olio di ogni nuova annata è sottoposto ad analisi chimiche e sensoriali, che ne accertano la conformità ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione. Solo in seguito all'esito positivo di queste analisi, l'ente di certificazione Kiwa Cermet rilascia l'autorizzazione a confezionare e a mettere in commercio l'olio con l'etichetta Colline di Romagna DOP.
Abbiamo altri prodotti che potrebbero piacerti!
Filtrazione | Sì, filtrato a cotone |
---|
Descrizione del produttore
Oleificio Pasquinoni
Il buon Olio Extravergine è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione
La famiglia Pasquinoni si tramanda di generazione in generazione l’esperienza, la passione e l’amore per ottenere un olio extra vergine di oliva di altissima qualità.
La mano sapiente dell’artigiano e l’impiego delle più moderne tecnologie si alleano dando vita ad un olio nutraceutico che già nell’antichità il celebre poeta Omero chiamò oro liquido.
L’olio extra vergine di oliva di altissima qualità si impone per il suo gusto superiore, per i suoi aspetti terapeutici e per l’alta digeribilità. Grazie alle sue insuperabili virtù è il condimento principe della dieta mediterranea.
Colline di Romagna DOP l'Olio che rappresenta la migliore qualità del territorio riminese
Nel 2003 siamo stati i primi produttori della Provincia di Rimini ad ottenere la certificazione per la produzione dell’olio extra vergine di oliva Colline di Romagna DOP.
Negli oliveti dedicati alla produzione dell’extra vergine “Colline di Romagna” sono presenti varietà autoctone quali Correggiolo e Rossina.
Il meglio della tecnologia al servizio del produttore per ottenere un prodotto finito di maggiore qualità
Nel frantoio Pasquinoni, dotato di un impianto con tecnologia all’avanguardia, nasce un extravergine dalle eccellenti proprietà organolettiche e ricco di polifenoli.
Dalla macinatura di queste olive nel nostro frantoio all’avanguardia si ottiene un olio rinomato per la sua fragranza di oliva appena franta e per i suoi retrogusti di pomodoro, carciofo e mandorla.