
La ricetta degli spaghetti alle vongole non è tipica di Rimini e in genere della Romagna. Si tratta di un piatto diffuso e amato lungo tutta la Penisola e non solo nei ristoranti e nelle case delle zone costiere.
C'è però un aspetto che rende indimenticabile questo piatto mangiato a Rimini e preparato a dovere: sono le vongole dell'Adriatico, piccole e saporite. Il fondale sabbioso e basso di questa parte d'Italia è l'habitat naturale ideale per questi molluschi. Se vi è capitato di arrivare al mare la mattina presto nel Riminese avrete senz'altro visto gli anziani passeggiare a testa basta in cerca di piccoli doni del mare, noti in zona come "poveracce". Una volta, infatti, erano un piatto povero che i nostri nonni conoscevano bene e che tutti amiamo nella pasta.
Come si fanno gli spaghetti alla vongole a Rimini? Scoprite la nostra ricetta.
Spaghetti alle vongole
La preparazione degli spaghetti alle vongole è semplice. Bastano gli ingredienti giusti, come le vongole dell'Adriatico freschissime e l'olio extravergine d'oliva del nostro partner Oleificio Pasquinoni che utilizza le cultivar tipiche delle colline di Rimini.
Ricetta per 4 persone:
400 g di spaghetti
850 g di vongole dell'Adriatico
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva dei colli di Rimini
prezzemolo fresco
sale
Per preparare gli spaghetti alle vongole è prima necessario "spurgare", pulire i molluschi dalla sabbia tenendoli a bagno in acqua e una manciata di sale grosso per un paio d'ore.
A questo punto lavate le vongole con acqua fredda e mettete in una padella. Fatele aprire a fuoco medio-basso e poi tenete da parte.
Mentre cuociono gli spaghetti (ricordate di scolarli al dente!), in una padella fate rosolare gli spicchi d'aglio. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura delle vongole e lasciate addensare a fuoco vivace per qualche minuto.
A questo punto scolate la pasta, versatela nella padella. Mescolate per qualche minuto in modo che gli spaghetti si insaporiscano e infine unite le vongole, meglio se con il guscio. Non vi resterà che servire i vostri spaghetti alla vongole con una manciata di prezzemolo fresco.
Abbinamento con gli spaghetti alle vongole
Per sentirsi proprio a Rimini, è meglio abbinare gli spaghetti alle vongole con un vino del territorio. La Rebola è sicuramente il vino dell'estate a Rimini e si presta ad accompagnare perfettamente tutti i vostri piatti a base di pesce.
Provate anche le bollicine del nostro partner Tenuta Sant'Aquilina: Al Manìni, un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia.
Se al vino preferite la birra, la soluzione migliore è la birra artigianale agricola di Rimini del nostro partner Beha Brewing Company. Provate allora la birra blanche Kermesse, con i suoi profumi agrumati e la delicata acidità.