Cosa fare e vedere a Rimini in aprile

Cosa fare e vedere a Rimini in aprile

Che bello il mese di aprile a Rimini e dintorni. È il periodo delle prime scampagnate e dei primi weekend lunghi, complici le vacanze di Pasqua e il ponte del 25 aprile. Tutto attorno la primavera fiorisce. Tra le viti si vedono i primi germogli, gli alberi da frutto sono in fiore e le colline si tingono di un verde brillante.

È poi questa la stagione di grandi appuntamenti nel Riminese. Quali? Scopriamo che cosa fare e vedere a Rimini in aprile.

Sport: Paganello 2022

Coincide con i giorni delle vacanze pasquali ed è un torneo internazionale di frisbee su spiaggia molto amato in Italia e all’estero. Ogni anno richiama atleti da ogni parte del mondo a Rimini, nella zona balneare tra piazza Marvelli e piazzale Kennedy.

Il Paganello si è svolto la prima volta nel 1990 ed è ben presto diventato un punto di riferimento per gli amanti di questo sport, con tanti eventi collaterali che divertono anche chi non gioca.

Appuntamento quindi il 16, 17 e il 18 aprile 2022.

Shopping: Artigiani al centro e Lo Smanèt

Sempre a Rimini, ma nel centro storico (piazza Tre Martiri), nei giorni della Pasqua, quindi il 17 e il 18 aprile le vie si animeranno con gli stand della manifestazione Artigiani al centro, un mercato dedicato alla creatività e all’originalità.

Se vi piace l’artigianalità, non vi perdete anche a Riccione Lo Smanèt, uno spazio artistico dedicato ad artigiani e designer. Quest’anno, in occasione del decennale della manifestazione e dei 100 anni della città, si terrà a Villa Lodi Fè dal 29 aprile al 1° maggio. Ci saranno inoltre laboratori creativi, musica e street food.

Storia: Verucchio

Tanti sono i borghi e le pittoresche cittadine da vedere in provincia di Rimini. Tra questi, per il mese di aprile vi consigliamo Verucchio. È considerato uno dei borghi più belli d’Italia e si trova a soli 16 km da Rimini, raggiungibile anche in bicicletta grazie alla ciclabile lungo il fiume Marecchia.

Verucchio - foto di Cristiano Guidetti

Verucchio - foto di Cristiano Guidetti

Rilassatevi passeggiando tra edifici storici e viuzze medievali e fermatevi a vedere la Rocca Malatestiana, una delle più grandi e meglio conservate fortificazioni malatestiane, fatta costruire da Sigismondo Malatesta nel 1449. Pochi anni prima aveva costruito il castello che oggi ospita parte del museo Fellini a Rimini.

Primavera: Cattolica in fiore

Da 50 anni esatti è uno dei grandi appuntamenti primaverili della provincia di Rimini. Nel centro storico della cittadina marinara si tiene una grande mostra-mercato di piante e fiori con più di 100 vivaisti provenienti da tutta Italia.

Cattolica in fiore 2022 si terrà come sempre a fine mese, dal 28 aprile al 1 maggio. Non prendete impegni.

Fotografia: Steve McCurry

A Rimini e dintorni ci sono tante mostre permanenti e musei da vedere. Per il mese di aprile 2022 vi segnaliamo però un’esibizione temporanea da non perdere. Dal 14 aprile infatti sarà possibile visitare la grande mostra fotografica Icons dedicata a Steve McCurry a Villa Mussolini a Riccione. I suoi ritratti restano impressi nella memoria trasmettendo poesia ed emozione.

 

 

 

 

Photo by Sara Kurfeß on Unsplash