
Märzen è la birra tipica dell’Oktoberfest, la più grande festa popolare al mondo che si svolge tra fine settembre e ottobre a Monaco di Baviera, in Germania, da più di 100 annni. Ma non bisogna per forza viaggiare per assaporare quei sapori. Märzen è diventato uno stile codificato, a cui si ispirano i birrifici di tutto il mondo tra cui il birrificio artigianale di Rimini Beha Brewing Company con la sua Festbier che trovate qui.
Ma veniamo con ordine. Scopriamo lo stile di birra dell’Oktoberfest, la Märzen, e tutti i suoi segreti.
Märzen, la birra per far festa
La birra Märzen fa parte della famiglia delle Lager. Oggi è una birra a bassa fermentazione, dal corpo medio e una gradazione alcolica contenuta (5 -6%). La sua storia è iniziata a Monaco attorno al XVII secolo ispirandosi allo stile Vienna dell’austriaco Anton Dreher. All’epoca, veniva preparata a marzo (märz in tedesco) e veniva fatta invecchiare fino all’autunno. Un decreto del 1553 infatti vietava di produrre birra tra san Giorgio (23 aprile) e san Michele (29 settembre) per evitare proliferazione batteriche a causa del caldo e dell’umidità.
Per non rovinare le birre in estate però era necessario aumentare il tasso alcolico e la luppolizzazione rispetto alla ricetta Vienna. Con il tempo il divieto decadde e lo stile Märzen si legò alla festa popolare di Monaco per eccellenza, l’Oktoberfest. Tutto è iniziato nel 1810 quando il principe Ludwig sposò Therese von Sachsen-Hildburghausen con un grande festeggiamento di cinque giorni che coinvolse tutta la città. Visto il successo, la festa fu ripetuta ogni anni e acquisì una tale popolarità che le birrerie di Monaco capirono di non poter mancare. Dal 1896 iniziarono quindi a installare in occasione dell'Oktoberfest dei grandi padiglioni dove bere birra e gustare specialità locali.
Festbier, la Märzen artigianale di Rimini
Con il tempo lo stile Märzen è cambiato. È stata ridotta la quantità di luppolo, è stata abbassata la gradazione alcolica ed è stato sostituito il malto tradizionale. Oggi la Märzen, detta anche Oktoberfest, è una birra più beverina, elegante, complessa. I sentori dolci del malto prevalgono sull’amaro del luppolo senza risultare stucchevoli.
È così che si presenta Festbier, la Märzen artigianale di Rimini, una delle ultime arrivate al birrificio Beha Brewing Company. Si ispira alla tradizione dell’Oktoberfest e incanta con il suo aroma caramellato e il suo profumo di pane tostato. Festbier è una birra ambrata, maltata, con un moderato tenore alcolico (5,8%). La birra ideale per fare festa che potete acquistare qui
Foto di Louis Hansel