Vendemmia 2022: che vino sarà?

Vendemmia 2022: che vino sarà?

Ci ricorderemo a lungo l'afosa estate 2022, i lunghi mesi senza una goccia d'acqua, i fiumi in secca e la terra spaccata dal sole. Un'estate impegnativa anche per chi, abitualmente, non soffre il caldo, figuriamoci per l'agricoltura. E se molte coltivazioni sono andate perse, che cosa è successo nel mondo del vino? Ricorderemo le etichette dell'annata 2022 con piacere o no? 

Abbiamo chiesto al nostro partner Tenuta Sant'Aquilina di raccontarci che cosa è successo tra i loro vigneti sulle colline di Rimini in questi mesi e quale vino ci potremo aspettare da questa vendemmia 2022.

Vendemmia 2022: come sta andando?

Appassionati di vino? Leggete la nostra intervista a Tenuta Sant'Aquilina per essere aggiornati sulla vendemmia 2022 sulle colline di Rimini.

Come sta andando?

La vendemmia è partita bene. In generale possiamo dire che l’uva è bella, senza tracce di iodio e peronospora quindi siamo fiduciosi che l'annata 2022 sarà ottima e ci darà vini di elevata qualità. La siccità di quest'estate ha accelerato la maturazione quindi abbiamo iniziato la raccolta in anticipo ma la vite non ha sofferto troppo per il caldo e la mancanza d'acqua grazie anche agli interventi che abbiamo fatto nei mesi precedenti.

Anche l’estate scorsa c’erano stati infatti lunghi periodi senza pioggia e quindi ci siamo impegnati a lavorare bene in campagna per arrivare preparati alla bella stagione. 

Che cosa significa? Che cosa avete fatto?

Abbiamo per esempio letamato, lavorato la terra, apportato azoto con il sovescio come magari avrete visto sui nostri canali social, Facebook e Instagram.

Dopo Ferragosto un'ondata di maltempo eccezionale ha colpito Rimini e dintorni. Ha creato dei problemi alla vendemmia 2022?

La pioggia è stata la benvenuta dopo mesi di siccità e temperature elevate. Purtroppo però in molte aziende del territorio ci sono stati danni ingenti dovuti alla grandine. A parte questo, possiamo dirvi che a Tenuta Sant'Aquilina non ci sono stati danni e la maturazione delle uve sta procedendo anche se molti vitigni, come il Sangiovese, hanno subito un rallentamento quindi abbiamo sospeso momentaneamente la raccolta.

Come e quando avete iniziato la vendemmia 2022?

Considerate le temperature di quest'estate, come tanti, anche noi abbiamo iniziato la vendemmia in anticipo, attorno al 17 agosto. Abbiamo raccolto per ora solo l'uva Sangiovese che farà da base al nostro spumante rosato Almanìni dopo attente analisi. Le caratteristiche che si ricercano in un'uva per base spumante sono infatti freschezza, conferita da una buona acidità e grado alcolico inferiore a 11.

Per i vini fermi siamo ancora leggermente lontani dai valori ottimali ma siamo fiduciosi che fra 10 - 12 giorni potremo procedere alla vendemmia di Sangiovese e Grechetto (da cui si ottiene la Rebola).

Bombino bianco (Pagadebit) e Cabernet Sauvignon si faranno attendere invece almeno fino a metà settembre essendo vitigni a maturazione più tardiva.

Sangiovese della vendemmia 2022

Sangiovese del vigneto Borgazzano di Tenuta Sant'Aquilina

Volete conoscere meglio Tenuta Sant'Aquilina e i suoi vini? Prenotate una visita in cantina con degustazione guidata telefonando al numero 388 8347511 (anche Whatsapp).