5 cose da fare a Rimini e dintorni quando piove

5 cose da fare a Rimini e dintorni quando piove

Rimini e il suo territorio sono belli da vivere in ogni stagione dell’anno, anche quando piove. Sì, perché sono tante le attività da fare in questa parte della Romagna anche senza andare al mare o in bicicletta. Sia che vi troviate in coppia o in famiglia con i bambini.

Scopriamo allora 5 cose da fare a Rimini e dintorni quando piove.

Castelli e rocche

Nel Riminese ci sono ben 5 dei borghi più belli d’Italia: Montefiore, San Leo, Verucchio, Montegridolfo e San Giovanni in Marignano. Sono luoghi di storia, tradizione, buon cibo, che spesso affascinano anche per loro leggende. Come la fortezza di San Leo, la cui storia è legata a quella del misterioso alchimista Conte di Cagliostro, o il castello di Montebello e i segni del fantasma di Azzurrina.

Visitare castelli e rocche della provincia di Rimini vi terrà occupati per un paio d’ore e, chissà, nel frattempo potrebbe aver smesso di piovere così avrete modo di ammirare il panorama emozionante su questa parte della Costa Adriatica.

Cosa fare aa Rimini se piove

Museo Fellini a Rimini

Il museo dedicato al regista Federico Fellini è un progetto museale recente. È stato inaugurato nel 2021 ed è una esposizione diffusa che comprende il Castel Sismondo, il palazzo del Fulgor e piazza Malatesta. Tutto è stato allestito in modo da riprendere i capolavori del regista premio Oscar e di raccontare la sua incredibile visionarietà e il suo rapporto con le arti. Per saperne di più leggete qui

Acquario di Cattolica

È il più grande acquario dell’Adriatico, un paradiso per i bambini e per i più grandi che possono ammirare squali toro, pinguini, colorate meduse, lontre, murene e tanto altro ancora. I certi momenti della giornata è possibile assistere al pasto dei protagonisti dell’acquario o, su prenotazione, seguire gli addestratori in percorsi normalmente non accessibili al pubblico.

A Rimini visitate l'Acquario di Cattolica quando piove

Spa e terme

Quando piove a Rimini ci si può concedere un momento in più di relax. Negli ultimi anni molti hotel della Riviera Romagnola si sono dotati di moderne spa, aperte anche a chi non soggiorna nelle strutture.

In più, sapete che sia a Rimini che a Riccione ci sono le terme? E qui potete vivere una giornata all’insegna del wellness oppure concentrarvi sulle attività terapeutiche seguiti da professionisti.

Shopping a Rimini e dintorni

Una giornata di pioggia può essere un’ottima scusa per andare in cerca di qualche souvenir e pezzi unici. Il nostro tour parte dalle stamperie storiche, come la stamperia Artigiana Marchi di Santarcangelo di Romagna, che vanta oltre 300 anni di storia. C’è poi la stamperia Casadei a Bellaria e la stamperia Ruggine a Rimini.

Ci sono poi le ceramiche artistiche de Il portico del Vasaio o quelle di Fabrizio Crescentini a Coriano. E poi i prodotti tipici. Visitate allora il negozio del nostro partner Olio Pasquinoni in centro a Rimini, vicino al mercato coperto. Ritroverete i prodotti in vendita anche su Gusto Rimini e ricordate che spediamo in tutta Italia.

Quando piove visita il negozio Olio Pasquinoni a Rimini

 

Foto: Alberto Cognetti on Unsplash

Foto: Paolo Bendandi on Unsplash

Foto: Matteo Vella on Unsplash