Cucina romagnola: come si mangiano i fichi caramellati?

Cucina romagnola: come si mangiano i fichi caramellati?

I fichi caramellati sono una specialità importante per la tradizione di Rimini e in generale romagnola. Ad agosto le piante nelle campagne e sulle colline riminesi si riempiono di succosi dolci frutti. Questi vengono raccolti ben maturi e poi cotti con zucchero e scorza di limone come si fa con le confetture e le marmellate. I fichi caramellati sono proprio questo, una conserva dolce da gustare da sola o da aggiungere ad altra ricette. Ci sono però delle differenze che rendono questa preparazione unica. I frutti devono infatti rimanere intatti e la consistenza dei fichi caramellati è meno omogenea di una classica marmellata di fichi. Il sapore è simile ma il colore è più scuro, quasi bruno.

Come si mangiano i fichi caramellati?

I fichi sono un tipico ingrediente mediterraneo, amato fin dagli Antichi Romani che ne diffusero la coltivazione lungo tutta la Penisola, territorio di Rimini compreso. E la pianta non è l’unica testimonianza romana rimasta in questa terra baciata dal Mare Adriatico e dalle sue dolci colline. Basti pensare al ponte di Tiberio o all’Arco d’Augusto.

I Romani amavano mangiare i fichi insieme a formaggi e a dolci, ma li facevano anche bollire per ottenere quello che chiamavano “miele di fichi” che usavano come dolcificante. Una ricetta simile ai nostri fichi caramellati che, però, a Rimini non usiamo per addolcire i piatti ma soprattutto in abbinamento ai formaggi morbidi come lo squacquerone o la caciotta. Avete mai provato a preparare una gustosa piadina con squacquerone, prosciutto crudo e un cucchiaio di fichi caramellati? È una vera delizia, parola del nostro partner La Riccionina come ci hanno raccontato qui.

Non solo. Abbinate i fichi caramellati all’arrosto di carne, ma anche al gelato alla crema o al fiordilatte, allo yogurt bianco, al mascarpone oppure possono essere aggiunti a una crostata di marmellata o di ricotta.

Fichi caramellati: dove comprarli?

Quella dei fichi caramellati è una ricetta facile, che potete preparare semplicemente a casa, ma sono necessarie un paio d’ore di cottura. In alternativa potete puntare sui fichi caramellati del nostro partener Olio Pasquinoni, fatti in modo artigianale come una volta.

Photo by Tina Vanhove on Unsplash