San Valentino è la festa più romantica dell’anno, un’occasione perfetta per regalare qualcosa di speciale o un’esperienza unica alla propria dolce metà. Non avete idee? Il 14 febbraio 2022 cade di lunedì quindi potreste approfittare per un lungo weekend in provincia di Rimini tra alcuni dei borghi più belli d’Italia, musei, passeggiate nel verde, visite in cantina e l’ottima cucina tradizionale. Anche il lungomare e la spiaggia in febbraio hanno il loro fascino… sono quindi tante le cose da fare a Rimini in inverno.
Se invece stavate pensando a festeggiare San Valentino in modo diverso, più intimo, organizzate una cena o un aperitivo e regalate prodotti tipici di Rimini. Vi ricorderanno le tanti estati passate insieme, l’alba sul mare, le cenette romantiche con i piedi nella sabbia e un calice di Rebola. Ma quali specialità sono più adatte per la festa del 14 febbraio? Scopriamo quali prodotti tipici regalare a San Valentino.
Vino dei colli di Rimini
Una bottiglia di vino è un grande classico per San Valentino. È simbolo di passione, di forza, di condivisione. Il colore del vino rosso, come il Sangiovese, ricorda quello dell’amore e può accompagnare succulenti primi e secondi di carne, ma anche a formaggi stagionati.
Rimini è poi il territorio d’origine della Rebola, un vino bianco elegante, perfetto per un aperitivo o una cena a base di pesce crudo o in generale di crudo di mare. E ricordate che ostriche e molluschi sono cibi afrodisiaci.

E per brindare al vostro amore per San Valentino scegliete le bollicine Made in Rimini, Almanini Rosé Extra Brut Metodo Classico Millesimato 24 mesi di Tenuta Sant’Aquilina.
Birra di Rimini
Se il vostro partner, al vino preferisce la birra avete l’opportunità di scegliere la birra agricola di Rimini del birrificio Beha Brewing Company. Che cosa significa? Che deve essere prodotta con almeno il 51% di materie prime realizzate dalla stessa azienda. Per esempio, come ci ha raccontato il fondatore Manuel Celli, le birre della Beha Brewing Company sono fatte con orzo e frumento coltivato sui colli di Rimini. Più tipico di così?
Trovate la gamma completa qui tra cui la famosa e pluripremiata birra scura Gaudio, perfetta per accompagnare dolci al cioccolato.

Miele e prodotti tipici dolci
Non tutti sanno che sulle colline di Rimini si produce dell’ottimo miele biologico, come quello dell’azienda Oro del Daino di Mondaino. Fin dall’Antica Roma, il miele è simbolo della dolcezza più grande, l’amore, ma anche di saggezza e di immortalità. Regalare del miele racchiude quindi in sé un messaggio importante. E poi è l’ingrediente finale delle tagliatelle fritte che si fanno a Rimini per carnevale.
Nel nostro territorio sono poi tipici i fichi caramellati da accompagnare allo squacquerone e si produce una deliziosa crema di nocciola all’olio extravergine d’oliva.
Prodotti afrodisiaci: il peperoncino
È uno dei cibi afrodisiaco per eccellenza il peperoncino e potete trovarlo in alcuni ottimi prodotti del nostro territorio, a partire dall'olio extravergine d'oliva. Un condimento al peperoncino renderà più piccanti i vostri piatti e non solo, così come la potente crema di peperoncino biologica.