Natale in Italia: che cosa si mangia a Rimini?

Natale in Italia: che cosa si mangia a Rimini?

Il Natale in Italia è un evento fondamentale dell'anno, da trascorrere con i propri cari ma soprattutto a tavola. Sì, il periodo delle feste è un susseguirsi di pranzi e cene, di tradizioni e interpretazioni originali per festeggiare in compagnia. Il cibo è persino un'ottima idea regalo di Natale

Che cosa si gusta nelle vostre famiglie? Oggi vi raccontiamo che cosa si mangia a Rimini per Natale.

Antipasti golosi

La tradizione e i prodotti tipici a Rimini e dintorni continuano ad avere un ruolo da protagonista anche oggi. Spazio quindi a piadina e a un bel tagliere di salumi di mora romagnola, come il nostro salame custodito in c'era d'api. E poi i formaggi, dallo morbido squacquerone alla saporita caciotta semistagionata, magari da accompagnare alla dolcezza dei fichi caramellati.

E poi spizzicchiamo qualche oliva in salamoia e una specialità del territorio: i carciofini in olio extravergine d'oliva.

Cappelletti e primi piatti

Il mese di dicembre a Rimini è dedicato alla preparazione dei cappelletti. Attenzione, non tortellini anche se in alcune case il ripieno è molto simile. Ebbene sì, ogni famiglia ha una sua ricetta. Chi usa solo formaggi, chi li mescola alla carne, chi aggiunge scorza di limone e chi un pizzico di noce moscata. Tutto, però, rigorosamente servito in brodo di cappone o di gallina.

Natale a Rimini profuma però anche di pasta al forno come lasagne verdi al ragù e besciamella o nidi di rondine.

Natale in Italia tra bollito e arrosto

Come in altre parti d'Italia, anche a Rimini a Natale molte famiglie mangiano il bollito accompagnato da verdure e salse, come la famosa mostarda romagnola, leggermente piccante. C'è poi chi preferisce il profumato coniglio in porchetta o un arrosto di mora romagnola con croccanti patate al forno.

E non dimentichiamo l'abbinamento con i vini dei Colli di Rimini. Anzi, per saperne di più leggete qui

Non solo panettone

Sì, il panettone è ormai il dolce ufficiale del Natale in Italia e Rimini non fa eccezioni. Segue il pandoro, ma nel nostro territorio c'è anche una specialità unica e preziosa. Stiamo parlando del miacetto di Cattolica (Rn). Si tratta di una torta semplice, fatta con ingredienti locali rigorosamente di magro per cui si poteva gustare anche il giorno della Vigilia. Niente burro o strutto ma alla base di questo dolce c'è l'olio extravergine d'oliva, la frutta secca, il miele, l'uva e la scorza di agrumi.

Provatelo con un calice si Almanìni FF100, un vino bianco frizzante ottenuto con il metodo ancestrale. E brindiamo insieme a un Natale a Rimini!