La bella stagione invita a stare all’aria aperta, a ritrovarsi con gli amici, magari davanti a una gustosa grigliata di carne. È un’autentica tradizione della cucina romagnola: la “gardêla” (graticola), una cottura semplice, immediata e che invita alla convivialità. In Romagna e a Rimini è in realtà tipica sia la grigliata di carne che di pesce, ma oggi ci concentriamo sugli ingredienti di terra. Costarelle, salsicce, pancetta, braciole,… La carne suina, in particolare di mora romagnola, è protagonista indiscussa delle roventi griglie romagnole, ma anche il castrato. E come possiamo accompagnare questi succulenti piatti? Vediamo i migliori abbinamenti tra il vino e la birra di Rimini e la grigliata di carne.
Abbinamenti con il vino
La Romagna e Rimini è terra di grande vini rossi Sangiovese, perfetti compagni delle ricette di carne come costarelle e salsicce alla griglia. E quale miglior abbinamento se non con Imprimis di Tasini & Taddei o Dievli di Tenuta Sant’Aquilina? È un Sangiovese Superiore dal gusto deciso con sentore di frutti rossi, immediato, franco proprio come noi romagnoli.
Se invece si preferisce un vino con tannini più morbidi l’abbinamento più interessante è quello con due vini rossi biologici di Terre di Fiume: Puniceum ed Eutyches.
Abbinamenti con la birra
Più variegato è invece il mondo della birra, caratterizzato da tanti stili e sotto stili diversi. Iniziamo allora con le grigliate a base di carne rossa e saporita, come la bistecca alla fiorentina. L'abbinamento perfetto è con le birre Ale strutturate, come le Scotch Ale, caratterizzate da uno spiccato sapore di malto e da un’attenuazione del lievito ridotta al minimo indispensabile.
Inaspettatamente interessante è la proposta di un piatto di salsicce fumanti con una scura Schwarz, come la pluripremiata Gaudio del birrificio di Rimini Beha Brewing Company. Mentre, quando si parla di grigliata di carne d’agnello, vi consigliamo di puntare su una birra fresca e leggermente acidula. La soluzione migliore per bilanciare la dolcezza della carne, pur assecondandone la morbidezza, è infatti una birra di frumento, come la blanche Kermesse di Beha.
Terminiamo questa breve guida per abbinare vino e birra alle grigliate di carne parlando di spiedini. In questo caso, portate in tavola birre dissetanti, dal gusto delicato e in grado di pulire bene la bocca tra un pezzetto di carne o di verdura e l’altro. Che cosa consigliamo allora? Le Bock, ma anche le Lager e i sotto stili come la Vienna Lager, ben rappresentata a Rimini da Spasso di Beha Brewing Company.
Foto di Marek Mucha