5 ricette romagnole per Ferragosto
Che cosa si mangia a Rimini per Ferragosto? E che cosa potete cucinare ovunque voi siate per sentirvi in vacanza in Romagna? Scoprite 5 sfiziose ricette romagnole per festeggiare da soli o in compagnia il 15 agosto
Birra Ipa: significato e caratteristiche dello stile del momento
Avete mai assaggiato una birra Ipa? Sicuramente sì e allora scopriamo come è nato questo stile, che sapore ha e come è tornato di moda negli ultimi anni. Tra l'altro, sapete che anche a Rimini si produce una Session Ipa?
Patate al forno
Le patate al forno sono uno dei contorni simbolo della domenica nel Riminese. Accompagnano il pollo alla cacciatora o la grigliata mista. Scoprite la ricetta
Visita in cantina, scopri Tenuta Sant’Aquilina a Rimini
Ogni mercoledì e giovedì è possibile scoprire i segreti dei vini di Tenuta Sant'Aquilina, visitare la cantina e degustare i prodotti accompagnati da un sommelier. Scopri tutti i dettagli dell'iniziativa
Rimini, i 2000 anni del ponte di Tiberio tra leggenda e curiosità
Il ponte di Tiberio è uno dei simboli di Rimini. A lui è dedicato il Sangiovese Superiore Dièvli di Tenuta Sant'Aquilina. Scoprite tutto quello che c'è da sapere sul famoso ponte romano
Spaghetti alle vongole, la ricetta dell'estate a Rimini
Scoprite la ricetta degli spaghetti alle vongole fatta con i prodotti tipici di Rimini e curiosate tra gli abbinamenti consigliati
3 cose da sapere sulla Rebola, il vino più trendy del momento
La Rebola è un vino bianco che ben rappresenta il nostro territorio con il suo animo fresco e vivace. Scoprite tutto su questo vino, dagli abbinamenti alla storia
Pic nic, 5 consigli per una giornata in stile romagnolo
Un bicchiere di Rebola, le ricette giuste, le carte da briscola,... scoprite i trucchi per organizzare un perfetto pic nic in stile romagnolo
Ragù di carne, la ricetta romagnola
Vediamo come preparare il ragù di carne, tipico condimento delle tagliatelle in Romagna e a Rimini
Azienda L’Oro del Daino, il miele biologico della provincia di Rimini
Scopri la storia di Mirko e Cristina che dal 2006 producono miele biologico a Mondaino, in provincia di Rimini